Tenuta Melchiori Ceschi è uno spaccato di bellezza e peculiarità caratteristico dell’ambiente in cui sorge: il Trentino. Circondata da montagne che si stagliano all'orizzonte, nella collina a est della città di Trento, ai piedi del Dosso di Sant’Agata, spicca imponente la Villa cinquecentesca che la famiglia Inama ha sottoposto a importanti lavori di restauro nel 2010.
Si tratta di uno dei più notevoli esempi di architettura manierista visibili in Trentino. Attorno, l’aria profuma di autenticità, diffusa fra vigorosi vigneti che incorniciano un nobile passato e una tradizione secolare. Un valore storico e naturale da tutelare, che racchiude un patrimonio viticolo da preservare ed esaltare.
Dall’alba al tramonto la generosa terra della Tenuta Melchiori Ceschi accoglie il calore del sole e lo ridona, materna, ai grappoli da cui si ricava un vino pregiato, che trasmette al palato la dedizione della coltivazione e all’animo nobiltà. I vini della Tenuta provengono tutti da un unico vigneto allevato a Guyot, il cosiddetto “Vigneto Sprè”, posizionato sul Dosso di Sant’Agata. Ci troviamo a 500 m s.l.m. di altitudine, in un'area collinare della città di Trento che gode ottima esposizione a sud-est, ben soleggiata e perfettamente ventilata.
La conduzione dei 4 ettari di terreno che circondano la Villa segue metodi di coltivazione biologica rispettosa per l’ambiente e attenta all’equilibrio della biodiversità che prospera nel vigneto, allevato a bassa produzione per ottenere un’elevata qualità del vino. Nel Vigneto Sprè si coltivano prevalentemente uve di Pinot Nero, oltre a Sauvignon Blanc e Gewürztraminer. Prospera un’eccellente varietà di cloni, dai migliori francesi a quelli provenienti dal noto Istituto Agrario di San Michele “Fondazione Edmund Mach”. Da tale varietà si ottiene un perfetto equilibrio qualitativo al momento della vinificazione che determina un risultato straordinario, complice la meticolosa lavorazione manuale a verde durante l’anno in campo, in linea con tutte le pratiche agronomiche regolamentate.